TEATRANDO Associazione culturale - Centro di formazione teatrale - Centro di produzione teatrale
Teatrando
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove Siamo
    • Staff Teatrando
    • Insegnanti
    • Adempimenti Legislativi
    • Riconoscimenti Artistici E Didattici
    • Citazioni e frasi celebri sul Teatro
  • Teatro
    • Accademia
    • Laboratori di teatro Adulti
    • Laboratori Junior
    • Seminari 2021
    • Collaborazioni con scuole primarie e secondarie
  • Danza
  • Produzioni
    • Spettacoli
    • Spettacoli per bambini
    • Archivio
  • Progetti
    • TeatrandOfficina 2020
    • OLTRE
    • Donne al Centro della Scena
  • KRITIKÒ
  • Teatrando News
  • Contatti

Delicate acque

10/4/2013

1 Comment

 
Immagine
Tratto da: “La voce umana”di Jean Cocteau e “Alle soglie della vita” di Nara Livet
Regia e adattamento: Silvano Ilardo
Musiche: Erik Satie, Johnny Halliday, Giorgia.
Con: Anna Cacioppo, Laura D'Auria , Serena Vegni , Tina Borgia
Movimenti scenici: Silvano Ilardo
Attrezzisti: Giulia De Lorenzi
Responsabile di palcoscenico: Chiara Currà
Responsabile di produzione: Irene Zappalà
Ufficio stampa: Manuela Caspani
Una produzione: Teatrando Produzioni

Quattro giovani attrici affrontano il monologo di Cocteau e l’opera di Bergman nel rispetto dei testi e senza soluzione di continuità.
La messa in scena minimalista diviene via via sempre più impressionante ed intensa grazie ad un uso massiccio, quasi magico, dell’elemento acqua.
L’elemento acqua rallegra le vicende diventando esso stesso protagonista. Attraverso l’acqua le donne parlano, comunicano, riflettono si purificano.
In un palco di acqua le donne si muovono. Scivoloso e infido, freddo e tagliente, conosciuto e rassicurante, umido e accogliente. Scivolano e danzano. Urlano e piangono. Si ribellano e lottano. Soffrono e subiscono. Si rialzano e vincono. 
Caratteristiche dello spettacolo:
  • adatto a teatri grandi e piccoli
Lo spettacolo si presta a:
  • pubblico adulto 
  • stagioni di prosa come elemento di drammaturgia contemporanea
  • Giornata Internazionale della Donna 
Durata: 1h 10min senza intervallo
Debutto: giugno 2005
Principali piazze effettuate:
  • Seregno(MB): Teatro Santa Valeria
  • Bovisio Masciago (MB): Teatro La Nuova Campanella
  • Desio (MB): Teatro Il Centro
  • vittuone: Teatro Trèsartes

Lo spettacolo   

Le attrici de “La voce umana” narrano di una donna non più giovane che tenta in maniera disperata di mantenere viva una passione languente, aggrappata alla cornetta del telefono. Un testo che scorre con strazio nell’animo dello spettatore e che lo affascina proprio perché pieno di quegli equivoci, ambiguità, contraddizioni tipici della vita e dei sentimenti. 
In “Alle soglie della vita”, tre donne diverse per carattere ed estrazione sociale, accomunate unicamente dal fatto di essere prese con delle difficili gravidanze: la colta e borghese Cecilia ha perso il figlio per non averlo a suo avviso abbastanza voluto, lei e l'incerto marito. Hjördis, la più giovane, la più sradicata ed esposta alle contraddizioni del mondo, sarà quella che probabilmente darà davvero alla luce un bambino, pur essendo arrivata lì dopo aver tentato di abortire. La solare Stina, ragazza di campagna, lo perde durante il parto, pur avendolo atteso con amore e impazienza. Un'intensa riflessione sull'enigma della nascita, una discesa nel mistero della vita che si manifesta secondo logiche imprevedibili. 
Infine la storia di una prostituta combattuta tra il disprezzo verso se stessa e un disperato bisogno d’amore, si risolve in dichiarazioni sconcertanti di una donna che non vuole arrendersi. 
1 Comment
Walter Parsons link
11/24/2020 01:31:43 am

Nicee post thanks for sharing

Reply



Leave a Reply.

    Spettacoli

    Qui trovate tutte le produzioni Teatrando disponibili per eventi, stagioni teatrali e rassegne.

    Argomenti

    All
    Conferenze Con Letture Dal Vivo
    Drammaturgia Contemporanea
    I Grandi Classici
    Letture Drammatizzate

    RSS Feed

TEATRANDO
Associazione culturale 
Scuola di teatro e danza
Centro di produzione teatrale
 - 
Sede aule e segreteria:
sede di Seregno:
via Verdi 77 (c/o Collegio Ballerini)
20831 - Seregno (MB)

Segreteria aperta dal lunedì
al venerdì SOLO SU APPUNTAMENTO


sede di Desio:
via conciliazione 15
20832 - Desio (MB)

sede di Monza:
via Longhi 3 (c/o Junior College)
20900 - Monza (MB)

Telefono: 
0362328369 - 351 8628870 
Email info@teatrando.net

Sede legale: via Verdi 77 - 20831 Seregno (MB)
C.F. 91086520151 Matr. ENPALS 181506001
Home
Chi siamo
Associazione
Scuola
    Accademia
Produzioni
    Stagione teatrale
    Spettacoli
Contatti
    Staff Tecnico



© Teatrando
Realizzazione sito:
Alexandre Rodichevski