TEATRANDO Associazione culturale - Centro di formazione teatrale - Centro di produzione teatrale
Teatrando
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove Siamo
    • Staff Teatrando
    • Insegnanti
    • Adempimenti Legislativi
    • Riconoscimenti Artistici E Didattici
    • Citazioni e frasi celebri sul Teatro
  • Teatro
    • Accademia
    • Laboratori di teatro Adulti
    • Laboratori Junior
    • Seminari 2021
    • Collaborazioni con scuole primarie e secondarie
  • Danza
  • Produzioni
    • Spettacoli
    • Spettacoli per bambini
    • Archivio
  • Progetti
    • TeatrandOfficina 2020
    • OLTRE
    • Donne al Centro della Scena
  • KRITIKÒ
  • Teatrando News
  • Contatti

Le donne di Euripide

10/3/2013

0 Comments

 
Immagine
Tratto da: Alcesti, Medea, Fedra, Andromaca di Euripide
Regia e adattamento: Silvano Ilardo
Musiche: Al Pianoforte Aki Minako
Soprano: Maria Pavan
Con: Silvano Ilardo, Manuela Caspani, Roberta Nanni, Monica Bonomi, Erika Nagel, Michela Caredda (danzatrice solista)
Attrezzisti:Chiara Currà
Responsabile di produzione: Irene Zappalà
Ufficio stampa: Manuela Caspani
Una produzione: Teatrando Produzioni

Conferenza con letture dal vivo da "Alcesti", "Medea", "Fedra", "Andromaca" di Euripide e performance di danza
«La cosa migliore è vivere nell'uguaglianza; il nome stesso della moderazione già solo a pronunciarsi è bello; seguirla, poi, è quanto di meglio c'è per gli uomini.»
Euripide

Caratteristiche dell’evento:
  • ricercato valore letterario dei testi
  • suggestioni derivate dall’unione di diversi linguaggi artistici
Lo spettacolo si presta a:
  • tutti i tipi di pubblico
  • scolaresche
  • serate di intrattenimento culturale in biblioteche, sale polivalenti, centri culturali
Durata: 1h 30min senza intervallo

Lo spettacolo

La tragedia della donna nel teatro di Euripide. Si tratta di uno spettacolo sul mito e la tragedia greca. Teatrando presenta quest' anno quattro tra i maggiori capolavori di Euripide incentrati su personaggi femminili: Alcesti, Medea, Fedra (nell' Ippolito) e Andromaca. Come in una lezione di atmosfere, lo spettacolo intende accompagnare il pubblico in un percorso di approfondimenti sulla tragedia greca. La lezione-spettacolo procede su una struttura di narrazione, movimento e canto in cui si inseriscono, per estratti, le voci dei personaggi della tragedia e quella di Euripide. Al pubblico si intende offrire un percorso di conoscenza e formazione che possa avvicinare gradualmente all' impegno della lettura di un testo e al fascino di uno spettacolo teatrale. Euripide racconta in queste tragedie le pulsioni, le debolezze e gli smarrimenti, il sacrificio e la passione di alcune grandi figure femminili indagate con un interesse psicologico senza precedenti. Le storie di Medea che uccide i figli per vendicare il tradimento del marito, di Fedra che lotta contro un sentimento d' amore vietato per il figliastro, di Alcesti che accetta di morire per salvare la vita al marito, di Andromaca che difende la vita del figlio dalla violenza di un' altra donna, sono cariche di passioni intensamente umane e di esperienze universalmente valide. Il pubblico è condotto da Euripide in una successione emozionante di sentimenti e di riflessioni sulla condizione umana di questi grandi personaggi.
0 Comments



Leave a Reply.

    Spettacoli

    Qui trovate tutte le produzioni Teatrando disponibili per eventi, stagioni teatrali e rassegne.

    Argomenti

    All
    Conferenze Con Letture Dal Vivo
    Drammaturgia Contemporanea
    I Grandi Classici
    Letture Drammatizzate

    RSS Feed

TEATRANDO
Associazione culturale 
Scuola di teatro e danza
Centro di produzione teatrale
 - 
Sede aule e segreteria:
sede di Seregno:
via Verdi 77 (c/o Collegio Ballerini)
20831 - Seregno (MB)

Segreteria aperta dal lunedì
al venerdì SOLO SU APPUNTAMENTO


sede di Desio:
via conciliazione 15
20832 - Desio (MB)

sede di Monza:
via Longhi 3 (c/o Junior College)
20900 - Monza (MB)

Telefono: 
0362328369 - 351 8628870 
Email info@teatrando.net

Sede legale: via Verdi 77 - 20831 Seregno (MB)
C.F. 91086520151 Matr. ENPALS 181506001
Home
Chi siamo
Associazione
Scuola
    Accademia
Produzioni
    Stagione teatrale
    Spettacoli
Contatti
    Staff Tecnico



© Teatrando
Realizzazione sito:
Alexandre Rodichevski