TEATRANDO Associazione culturale - Centro di formazione teatrale - Centro di produzione teatrale
Teatrando
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove Siamo
    • Staff Teatrando
    • Insegnanti
    • Adempimenti Legislativi
    • Riconoscimenti Artistici E Didattici
    • Citazioni e frasi celebri sul Teatro
  • Teatro
    • Accademia
    • Laboratori di teatro Adulti
    • Laboratori Junior
    • Seminari 2021
    • Collaborazioni con scuole primarie e secondarie
  • Danza
  • Produzioni
    • Spettacoli
    • Spettacoli per bambini
    • Archivio
  • Progetti
    • TeatrandOfficina 2020
    • OLTRE
    • Donne al Centro della Scena
  • KRITIKÒ
  • Teatrando News
  • Contatti

Sogno di una notte di mezza estate

10/4/2013

0 Comments

 
Immagine
Di William Shakespeare
Regia: Silvano Ilardo
Musiche dal vivo: Percussioni - Andrea Quattrini
Con: Claudia Giampaoli, Daniele Giulietti, Laura D'Auria, Matilde Dondena, Stefano Lo Jacono, Valentina Grancini, Vincenzo Corso
Con la partecipazione di: Miriam Pilotto, Emanuel Grassi
Coreografie: Silvano Ilardo
Attrezzisti: Giulia De Lorenzi
Responsabile di palcoscenico: Chiara Currà
Responsabile di produzione: Irene Zappalà
Ufficio stampa: Manuela Caspani
Una produzione: Teatrando Produzioni 

Straordinarie suggestioni di luci e colori e suoni, costumi atemporali , un cast di ottimi interpreti per una delle commedie più celebri, affascinanti e misteriose di Shakespeare. Il “Sogno di una notte di mezza estate” è un capolavoro di equilibri, tra magia e realtà, amore e tradimento.
«Se noi ombre vi abbiamo irritato non prendetela a male, ma pensate di aver dormito, e che questa sia una visione della fantasia...noi altro non v’offrimmo che un sogno» 
Caratteristiche dello spettacolo:
  • adatto a teatri e a spazi non teatrali in cui il pubblico può anche circondare la messa in scena a distanza ravvicinata

Lo spettacolo si presta a:
  • tutti i tipi di pubblico
  • stagioni di prosa come elemento di drammaturgia classica 
Durata: 1h 30min senza intervallo
Debutto: giugno 2008
Principali piazze effettuate:
  • Milano: Teatro Blu
  • Seregno (MB): Teatro Santa Valeria
  • Seregno(MB): Teatro Sant'Ambrogio
  • Bovisio Masciago (MB): Teatro La Nuova Campanella
  • Desio (MB): Paladesio
  • Desio(MB): Villa Tittoni Traversi

Lo spettacolo   

La notte di mezz’estate è una notte magica e il titolo ne svela immediatamente l’atmosfera onirica, irreale in cui Shakespeare rivela la sua libertà di fantasia. Per una strana alchimia, nell’opera si fondono quattro trame diverse, mettendo nel cocktail tutto quello che ci dovrebbe stare: la comicità rappresentata dalla commedia di Tacchia e degli altri commedianti; l'Amore visto attraverso la storia intrecciata delle due coppie di giovani amanti: Lisandro, Ermia, Demetrio e Elena. L’ordine e la moralità impersonata da Teseo e Egea e la Fantasia favolistica che si scatena con Titania, Puck e Oberon. 
Il testo classico è stato riadattato in modo da renderlo moderno ed ancora più coinvolgente, fatto non solo di parola , ma arricchito di tutti quegli elementi in grado di stimolare tutti i sensi del pubblico.
Il gioco di luci , le sonorità suonate dal vivo da un percussionista in scena, le coreografie tribali, catturano sin dall’inizio lo spettatore in un ‘atmosfera da “ sogno” e “ mitica” , dove la scenografia sarà rappresentata dagli stessi attori sempre in scena. L’entrata nel “bosco magico” si trasforma nel viaggio verso l’iniziazione all’amore. L'Amore, che in ogni dimensione, con i suoi guasti ed il suo essere volubile, ci fa diventare ciechi, poi rinsavire, ed accecare di nuovo a suo piacimento senza logica o giustificazione plausibile. Amore che dà tristezza e malinconia e che sempre e comunque ci ammalia e ci imbroglia. 
0 Comments



Leave a Reply.

    Spettacoli

    Qui trovate tutte le produzioni Teatrando disponibili per eventi, stagioni teatrali e rassegne.

    Argomenti

    All
    Conferenze Con Letture Dal Vivo
    Drammaturgia Contemporanea
    I Grandi Classici
    Letture Drammatizzate

    RSS Feed

TEATRANDO
Associazione culturale 
Scuola di teatro e danza
Centro di produzione teatrale
 - 
Sede aule e segreteria:
sede di Seregno:
via Verdi 77 (c/o Collegio Ballerini)
20831 - Seregno (MB)

Segreteria aperta dal lunedì
al venerdì SOLO SU APPUNTAMENTO


sede di Desio:
via conciliazione 15
20832 - Desio (MB)

sede di Monza:
via Longhi 3 (c/o Junior College)
20900 - Monza (MB)

Telefono: 
0362328369 - 351 8628870 
Email info@teatrando.net

Sede legale: via Verdi 77 - 20831 Seregno (MB)
C.F. 91086520151 Matr. ENPALS 181506001
Home
Chi siamo
Associazione
Scuola
    Accademia
Produzioni
    Stagione teatrale
    Spettacoli
Contatti
    Staff Tecnico



© Teatrando
Realizzazione sito:
Alexandre Rodichevski