TEATRANDO Associazione culturale - Centro di formazione teatrale - Centro di produzione teatrale
Teatrando
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove Siamo
    • Staff Teatrando
    • Insegnanti
    • Adempimenti Legislativi
    • Riconoscimenti Artistici E Didattici
    • Citazioni e frasi celebri sul Teatro
  • Teatro
    • Accademia
    • Laboratori di teatro Adulti
    • Laboratori Junior
    • Seminari 2021
    • Collaborazioni con scuole primarie e secondarie
  • Danza
  • Produzioni
    • Spettacoli
    • Spettacoli per bambini
    • Archivio
  • Progetti
    • TeatrandOfficina 2020
    • OLTRE
    • Donne al Centro della Scena
  • KRITIKÒ
  • Teatrando News
  • Contatti

Vita di Nora

2/24/2016

0 Comments

 
Picture
Regia: Silvano Ilardo
Con:
Amarilla Soldan, Serena Vegni, Vincenzo Corso.
Responsabile di palcoscenico: Chiara Currà




Caratteristiche dello spettacolo:
  • adatto a teatri grandi e piccoli
Lo spettacolo si presta a:
  • pubblico adulto
  • stagioni di prosa come elemento di drammaturgia contemporanea
  • Giornata Internazionale della Donna
  • -matinée per scolaresche (scuole medie e superiori), con possibilità di discussione
    con attori e regista

Durata: 50 minuti ca
Debutto: Giugno 2015

Note di regia:
Il centro del dramma non è la storia o i personaggi che gli gravitano attorno; i protagonisti del dramma non sono gli interpreti, i loro profili psicologici, il loro carattere, è la loro ''condizione'' che rende universale il dramma.
Nora è ''tutte le donne'', suo marito ''solo un maschio''.
Il loro rapporto in bilico, sospeso, un delicato equilibrio.
Tra loro c'è una terza persona ''il sistema sociale'' che costringe- come sempre- alla resa dei conti.
Vita di Nora è un selfie di Ibsen... e ci siamo tutti dentro.

La storia:
Nora, adorata e vezzeggiata come una bambola dal marito Robert, ha un segreto; ha contratto un debito con la sig.ra Langer, falsificando la firma del padre per poter pagare le cure necessarie alla guarigione del consorte.
Quando il marito viene promosso a direttore di banca, la sig.ra Langer, dipendente nella stessa banca, ricatta Nora per ottenere una promozione.
Robert, all'oscuro di tutto, vorrebbe licenziare la si.ra Langer, che  minaccia allora di denunciare ogni cosa se Nora non otterrà di far evitare il licenziamento.
L'intervento di Nora non dà alcun esito, la sig.ra Langer mette quindi in atto le minacce inviando una lettera a Robert.
Il contenuto della lettera porta a una lite violenta.
Robert, invece di comprendere il sacrificio della moglie, la condanna bruscamente, preoccupato unicamente della sua reputazione.
L'arrivo di una seconda lettera da parte della sig.ra Langer in cui decide di mettere fine al ricatto, pentita, inverte i ruoli.
Robert, scongiurato il pericolo di uno scandalo si vede pronto a dimenticare l'accaduto ma Nora si rende finalmente conto di essere stata fino a quel momento solo un oggetto, una bambola, per il marito; decide quindi di prendere in mano la sua vita e andarsene da quella casa.






0 Comments



Leave a Reply.

    Spettacoli

    Qui trovate tutte le produzioni Teatrando disponibili per eventi, stagioni teatrali e rassegne.

    Argomenti

    All
    Conferenze Con Letture Dal Vivo
    Drammaturgia Contemporanea
    I Grandi Classici
    Letture Drammatizzate

    RSS Feed

TEATRANDO
Associazione culturale 
Scuola di teatro e danza
Centro di produzione teatrale
 - 
Sede aule e segreteria:
sede di Seregno:
via Verdi 77 (c/o Collegio Ballerini)
20831 - Seregno (MB)

Segreteria aperta dal lunedì
al venerdì SOLO SU APPUNTAMENTO


sede di Desio:
via conciliazione 15
20832 - Desio (MB)

sede di Monza:
via Longhi 3 (c/o Junior College)
20900 - Monza (MB)

Telefono: 
0362328369 - 351 8628870 
Email info@teatrando.net

Sede legale: via Verdi 77 - 20831 Seregno (MB)
C.F. 91086520151 Matr. ENPALS 181506001
Home
Chi siamo
Associazione
Scuola
    Accademia
Produzioni
    Stagione teatrale
    Spettacoli
Contatti
    Staff Tecnico



© Teatrando
Realizzazione sito:
Alexandre Rodichevski