Teatrando è...
... associazione culturale con l'obiettivo di promuovere il teatro e le arti sceniche in generale
TEATRANDO promuove incontri, stage, seminari con professionisti del mondo dello spettacolo, sia riservati agli allievi attori che aperti al pubblico. Promuove inoltre l'accesso agli spettacoli della stagione teatrale milanese, sfruttando le convenzioni stipulate con i teatri grandi e piccoli della città, talvolta incontrandone i protagonisti.
TEATRANDO promuove incontri, stage, seminari con professionisti del mondo dello spettacolo, sia riservati agli allievi attori che aperti al pubblico. Promuove inoltre l'accesso agli spettacoli della stagione teatrale milanese, sfruttando le convenzioni stipulate con i teatri grandi e piccoli della città, talvolta incontrandone i protagonisti.
... scuola di teatro e danza ad indirizzo professionale attiva a Seregno, Desio e Monza
TEATRANDO organizza un corso ad indirizzo professionale per attori della durata di tre anni, con insegnanti dedicati alle diverse materie del piano di studi previsto, con l'obiettivo di fornire al futuro attore le basi indispensabili alla professione attoriale, che potranno essere utili anche per poter accedere ad una delle scuole di teatro istituzionali a livello nazionale. Alla fine del percorso formativo agli allievi più meritevoli verrà data la possibilità di entrare a far parte delle compagnie teatrali Teatrando produzioni e Centro ricerca teatrale.
TEATRANDO organizza un corso ad indirizzo professionale per attori della durata di tre anni, con insegnanti dedicati alle diverse materie del piano di studi previsto, con l'obiettivo di fornire al futuro attore le basi indispensabili alla professione attoriale, che potranno essere utili anche per poter accedere ad una delle scuole di teatro istituzionali a livello nazionale. Alla fine del percorso formativo agli allievi più meritevoli verrà data la possibilità di entrare a far parte delle compagnie teatrali Teatrando produzioni e Centro ricerca teatrale.
Sono attivi anche diversi e sempre nuovi corsi monotematici dedicati a chi non può o non desidera affrontare l'accademia.
Sono inoltre attivi laboratori teatrali per ragazzi e bambini di tutte le età.
... impresa di produzione di tre compagnie professionali
TEATRANDO produce gli spettacoli teatrali della compagnia ''La Stabile'', di Teatrando Produzioni e Centro Ricerca Teatrale, composte da attori professionisti, caratterizzati dall'attenzione alla drammaturgia contemporanea, alla rivisitazione in chiave moderna dei classici, all'interazione con diversi linguaggi artistici come danza, musica, arti grafiche e visive.
TEATRANDO produce gli spettacoli teatrali della compagnia ''La Stabile'', di Teatrando Produzioni e Centro Ricerca Teatrale, composte da attori professionisti, caratterizzati dall'attenzione alla drammaturgia contemporanea, alla rivisitazione in chiave moderna dei classici, all'interazione con diversi linguaggi artistici come danza, musica, arti grafiche e visive.
Convenzioni con enti pubblici e privati
Nell’ambito della propria attività, l’associazione Culturale Teatrando promuove contatti con diversi soggetti pubblici e privati,
tra i quali si segnalano:
Gli obiettivi che tale attività si propone sono molteplici; tra di essi hanno preminenza:
tra i quali si segnalano:
- Enti pubblici come comuni, province, regioni, in particolare gli assessorati alla cultura e al tempo libero
- Teatri, in particolare di Monza Brianza e provincia
- Operatori dello spettacolo (attori, registi, organizzatori di eventi)
- Scuole di teatro, danza, canto e discipline dello spettacolo in genere
- Scuole di ogni ordine e grado
Gli obiettivi che tale attività si propone sono molteplici; tra di essi hanno preminenza:
- Il riconoscimento della finalità artistica e culturale della propria attività, mediante patrocini istituzionali e a progetto.
- L’interscambio artistico e professionale con gli altri soggetti attivi nel campo del teatro e dello spettacolo, per l’aggiornamento degli operatori del settore e la attualità della proposta artistica e formativa.
- La circuitazione degli spettacoli prodotti e la ricerca di nuove possibilità di presenza.
- La facilitazione all’accesso da parte degli associati alle risorse teatrali del territorio, con particolare attenzione alle realtà di Monza Brianza e provincia.
- La ricerca di fondi e finanziamenti per sostenere le attività sia di formazione che di produzione di eventi culturali.
L’associazione cura inoltre diversi corsi di teatro al di fuori dei corsi per i propri iscritti, con finalità educative e di recupero sociale. In particolare si segnalano diversi corsi di teatro e la collaborazione settennale con l’associazione “Aiutiamoli” di Milano, attiva nel recupero di soggetti affetti da disturbi comportamentali, mediante la realizzazione di un programma di teatro-terapia.
Alcuni soggetti con i quali l’associazione ha intrattenuto rapporti pluriennali di collaborazione e di interscambio didattico e artistico sono:
Alcuni soggetti con i quali l’associazione ha intrattenuto rapporti pluriennali di collaborazione e di interscambio didattico e artistico sono:
- La scuola europea di teatro e danza del Teatro Carcano di Milano
- La scuola di “Teatri Possibili” di Milano e Monza
- La scuola di Teatro “Quelli di Grock” di Milano
- La scuola di danza “Danzart” di Biassono (MB)
- La Civica Scuola di Musica di Desio (MB)
- Binario 7 di Monza
- Teatro del Buratto (MI)
Un po' di storia
La scuola di teatro e danza TEATRANDO inizia la propria attività nel 1994 per iniziativa di Sivano Ilardo, regista, attore e danzatore formatosi presso la Scuola Europea di Teatro e Danza del Teatro Carcano di Milano.
Al primo ciclo di studi, concluso nel 2002 con i primi allievi diplomati, segue la costituzione in associazione culturale e l'ampliamento delle attività didattiche mediante l'individuazione di diverse materie di studio sotto la guida di insegnanti dedicati.
Oggi la scuola di teatro e danza TEATRANDO offre un percorso formativo triennale, basato sullo studio di recitazione, canto, danza contemporanea, voce e dizione e storia del teatro, arricchito dalla possibilità di partecipare a seminari, stage, incontri con professionisti del mondo dello spettacolo. La scuola inoltre promuove l'accesso agli spettacoli della stagione teatrale delle province di Milano e di Monza e Brianza mediante le convenzioni che di volta in volta stipula con i diversi teatri, quando possibile incontrandone i protagonisti.
L'obiettivo è offrire a chi desidera intraprendere l'attività professionale una solida e aggiornata preparazione attorale, che gli permetta di affrontare da subito la professione, o prepararsi al meglio per poter accedere alle selezioni per entrare nelle maggiori accademie istituzionali nazionali.