TEATRANDO Associazione culturale - Centro di formazione teatrale - Centro di produzione teatrale
Teatrando
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove Siamo
    • Riconoscimenti Artistici E Didattici
    • Staff Teatrando
    • Insegnanti
    • citazioni e frasi celebri sul Teatro
  • Teatro
    • Accademia
    • Laboratori di teatro Adulti
    • Laboratori Junior
    • Seminari 2021
    • Dramma Terapia
    • Collaborazioni con scuole primarie e secondarie
  • Danza
  • Produzioni
    • Spettacoli
    • Spettacoli per bambini
    • Archivio
  • Progetti
    • TeatrandOfficina 2020
    • OLTRE
    • Donne al Centro della Scena
  • Contatti
  • Teatrando News

Staff  Teatrando

Picture
Direttore Artistico:  Silvano Ilardo
Attore professionista, si forma anche come danzatore, regista e coreografo presso l'Accademia Europea di teatro e danza del Teatro Carcano di Milano.
Come danzatore si perfeziona lavorando con Ismaela Ivo coreografo e componente della Compagnia di Alvin Ailey, con Meses Pendetlon con la Compagnia dei Momix, Elsa Piperno, Juan Luis de Palma della Compagnia di flamenco di Antonio Gades, Eugenio Barba dell'Odin Teatret presso il Piccolo Teatro di Milano con la direzione artistica di Giorgio Strehler.
Frequenta The American Academy of Dramaic Art di New York.
Partecipa come attore protagonista a più di 40 produzioni di carattere nazionale in teatri prestigiosi, manifestando una forte connotazione ed attenzione sui personaggi Shakesperiani, dalla magistrale intrepretazione di Petruccio nella Bisbetica Domata all'intenso Otello.
Componente della Compagnia dei giovani del Teatro Carcano di Milano sotto la direzione artistica di Giancarlo Volpi.
Partecipa come protagonista al Festival dei Due Mondi di Spoleto edizione 2008/2009 con Nothing But Music, una produzione del Teatro Franco Parenti di Andrée Ruth Shammah, con il famosissimo Giora Feidman, per poi debuttare in una tournée Europea con eccellenze musicali.
Volge l’attenzione a più di venti regie firmando produzioni come lo storico “ Le streghe di Triora” al dinamico e musicale “Death Row” toccando il sociale come “Delicate Acque", Primo premio al Festival degli Elementi della Regione Marche.
Partecipa a produzioni televisive - RAI e Mediaset - da Vivere, Centovetrine, Distretto di Polizia 9, Mazzini.
Direttore artistico e fondatore della Compagnia Teatrando Produzioni e Centro di Ricerca Teatrale.
Direttore Artistico e docente di teatro, recitazione e teatrodanza presso l’Accademia ad indirizzo professionale Teatrando di Seregno.
Responsabile del progetto INDA “Teatro Classico” Liceo Zucchi di Monza
Insegnante da venti anni di Teatro presso Scuole Primarie, Secondarie e Licei.
Fondatore e Direttore Artistico nonché attore della compagnia ''La Stabile''.


Studia Grafica Pubblicitaria e Fotografia presso l'Istituto Statale d'arte di Giussano.
Nel 2009 inizia la sua collaborazione con Teatrando Produzioni in qualità di attrezzista, con lo spettacolo ''Streghe di Triora'', sotto la direzione artistica di Silvano Ilardo.
Nel 2010 ricopre il ruolo di assistente ai costumi, con lo spettacolo ''l'Avaro'' di Goldoni,  regia di Aldo Masella.
In qualità di assistente ai costumi partecipa alla realizzazione di numerosi spettacoli tra cui 'Risorgimento in Villa', spettacolo per i 150° anniversario dell'Unità di Italia, riconosciuto da parte dell'Unità tecnica di Missione Presidenza del Consiglio dei Ministri del logo ufficiale della Presidenza della Repubblica.
Nel 2011 viene promossa al  ruolo di assistente di scena collaborando alla messa in scena di svariati spettacoli, con i diversi registi che hanno collaborato con l'Associazione Teatrando.
Nel 2012 viene nominata responsabile dello staff tecnico e datore luci per l'associazione culturale Teatrando.
Membro della compagnia stabile Carossia-Ilardo, Lavora a tutti gli spettacoli della compagnia, tra cui ''Ho sentito i loro passi”, regia di Irene Carossia, spettacolo che ha debuttato al Teatro Franco Parenti di Milano nella stagione 2014/2015 e lo spettacolo “E' solo un fiume”, dedicato alla I guerra mondiale, che ha ottenuto il riconoscimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il valore storico e civile dell'opera.
Nel 2014 raggiunge il ruolo di  responsabile di didattica e amministrativa per l'Associazione Culturale Teatrando, mantendo il suo ruolo di Responsabile di palcoscenico per le tre compagnie legate all'Associazione.
Attualmente Responsabile di struttura per l'Associazione Culturale Teatrando.


Picture


Responsabile amministrativa e di palcoscenico:
​Chiara Currà


Datore luci: Chiara Currà



Picture
Responsabile di promozione: Eugenio ratti
Ottiene la ​Maturità Tecnica Commerciale a  Milano. 
Partecipa  al ‘Managers Course’ organizzato dalla scuola MASPA e al Corso di Analisi Transazionale, organizzato dalla Società MIDA nel 1990.
Ha frequentato il corso di Marketing e Comunicazione e il corso di Visual Merchandising  internamente all’azienda in cui ha lavorato, organizzati da Società di consulenza esterna e diversi altri corsi a carattere commerciale organizzati negli anni sempre internamente a Rinascente.
Lavora come  libero professionista, impiegato con contratto a progetto presso società di abbigliamento donna, per la quale segue l’area comm.le e produttiva. 
In precedenza opera  in società di servizi, prima di ristorazione, poi assicurativo a Milano.
Dal 1965 a luglio 2003 lavora presso ‘La Rinascente’ di Milano, ricoprendo di volta in volta responsabilità crescenti in vari ambiti:
Dal 1965  al 1970 è venditore in vari reparti del magazzino di Piazza Duomo; Dal 1970  al 1974 è promotore vendite c/o la divisione Città Mercato di Brescia e Bergamo; successivamente dal 1974 al 1977 è Capo settore Vendite reparto Giocattoli presso la Rinascente di Piazza Duomo.
Dal 1977 al 1981 è Responsabile della Comunicazione e dell’immagine per tutte le filiali del gruppo per il settore bambini, profumeria ed accessori donna e famiglia, dal 1981 al 1985 è capo area per il settore Arredamento presso la Rinascente di Piazza Duomo e dal 1985 al 1988 capo Area Abbigliamento Formale Uomo presso il Magazzino di Piazza Duomo.
Dal 1988 è capo dipartimento di tutto l’Aggregato Uomo (abbigliamento formale, informale, maglieria, intimo uomo) presso il Magazzino di Piazza Duomo.
Nel 2016 inizia a collaborare con l'Associazione Culturale Teatrando in qualità di responsabile della promozione, occupandosi della parte commerciale relativa alle produzioni e della divulgazione dei progetti nelle scuole primarie e secondarie.

Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera in scenografia.
Nel 2012 inizia la sua collaborazione con Teatrando in qualità di attrezzista con lo spettacolo ''Cafè chantant'' di Aldo Masella.
Continua a collaborare con Teatrando in qualità di Scenografa/Attrezzista, lavorando sotto le regie di Mario Ercole, Marco Schiatti,Silvano Ilardo.
Nel 2014 collabora alla realizzazione dei progetti ''Notte in Giudea'' e ''Donne al centro della scena'' sotto la direzione artistica di Silvano Ilardo.
Nel 2015 inizia a collaborare con la Compagnia Stabile ''Carossia-Ilardo'', sempre in qualità di scenografa/attrezzista.
Nell'aprile 2015 collabora alla realizzazione dello spettacolo ''Ho sentito i loro passi'',
una regia di Irene Carossia, che debutta al teatro Franco Parenti.
Lavora come scenografa per il progetto ''Finestra sulla drammaturgia tedesca'', con testo ''Sono come voi, amo le mele'' di Theresia Walser, per la regia di Martina Folena; progetto della Paolo Grassi presentato in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano, Emilia Romagna Teatri Fondazione, l'Accademia di Brera, il Centro Teatrali Mamimò e il sostegno del Goethe-Institut Mailand.
Parte integrante dello staff di Teatrando produzioni è apprezzata per la sua capacità professionale e artistica di elaborare in maniera creativa le idee registiche, facendo particolare attenzione ai dettagli e mantenendo una sinergia fondamentale con il resto dell'equipe.


Picture

Scenografa: Giulia De Lorenzi

Responsabile Attrezzeria: Giulia De Lorenzi



Picture
Attrezzista: Luca Marzorati
Studia Meccanica presso l’Istituto Tecnico Industriale E. Fermi di Desio. Nel Settembre 2017 si iscrive al corso di Audio Engineer presso il CPM (Centro Professione Musica) di Milano.
Nell’Ottobre 2018 inizia a lavorare come tecnico del suono per la coperativa Controluce di Seregno, qui viene assegnato al teatro Villoresi di Monza a gestione montaggio della scenografia e dell’impianto luci e audio.
Lavora a diversi spettacoli musicali come l’ Autunno Musicale Monzese.
Nell’Aprile 2019 inizia la sua esperienza con Teatrando come attrezzista.
Partecipa a diversi spettacoli sotto la responsabilità tecnica di Chiara Currà, tra cui i saggi di fine anno accademico presso il teatro San Teodoro di Cantù e lo spettacolo itinerante presso la città di Bajardo in Liguria.
Attualmente fa parte dello Staff dell’Associazione Culturale Teatrando


TEATRANDO
Associazione culturale 
Scuola di teatro e danza
Centro di produzione teatrale
Sede aule e segreteria:
sede di Seregno: via Verdi 77 (presso Collegio Ballerini)
Seregno (MB)

Orari segreteria:
lunedì - martedì - giovedì dalle 10,00 alle 13,00 mercoledì dalle 15,30 alle 18,30
venerdì dalle 16,30 alle 19,30

sede di Desio: via conciliazione 15
Desio(MB)

Telefono: 338 6361315
Email info@teatrando.net


Sede legale: via Verdi 77 - 20831 Seregno (MB)
C.F. 91086520151 Matr. ENPALS 181506001
Home
Chi siamo
Associazione
Scuola
    Accademia
Produzioni
    Stagione teatrale
    Spettacoli
Contatti
    Staff Tecnico


© Teatrando
Realizzazione sito:
Alexandre Rodichevski