Accademia triennale per attori
Programma di studio generale
Trainig fisico
Training vocale
Movimento dell'attore su basi digitali ed etniche
Improvvisazione del movimento
Analisi del testo
Educazione alla lettura
Il lavoro sul personaggio
Lavoro sensoriale
L'azione scenica
Improvvisazione teatrale
Allestimento dell'opera trattata
Saggio di fine corso in teatro
Trainig fisico
Training vocale
Movimento dell'attore su basi digitali ed etniche
Improvvisazione del movimento
Analisi del testo
Educazione alla lettura
Il lavoro sul personaggio
Lavoro sensoriale
L'azione scenica
Improvvisazione teatrale
Allestimento dell'opera trattata
Saggio di fine corso in teatro
I anno
Recitazione I Movimento I Hip Hop Voce e dizione I Storia del teatro I |
II anno
Recitazione II Danza contemporanea I Letture drammatizzate Storia del teatro II |
III anno
Recitazione III Allestimento di uno spettacolo teatrale col fine di diventare una produzione. Ad anni alterni saranno inserite le seguenti materie: Danza contemporanea III Storia del teatro III Il training dell'attore secondo Grotowskj Canto |
Previsti esami di verifica intermedi e finali. Il loro superamento permette l'accesso ai successivi anni di corso.
Alla fine di ciascun anno gli allievi presenteranno un saggio in teatro; al termine del triennio agli allievi idonei si rilascerà un attestato di studi.
Nell'arco dell'anno agli allievi si presenterà la possibilità di assistere agli spettacoli della stagione teatrale milanese proposti dalla scuola, talvolta incontrandone i protagonisti ospiti.
Gli allievi più meritevoli, alla fine del triennio, entreranno nelle tre compagnie professionali legate a Teatrando.
Alla fine di ciascun anno gli allievi presenteranno un saggio in teatro; al termine del triennio agli allievi idonei si rilascerà un attestato di studi.
Nell'arco dell'anno agli allievi si presenterà la possibilità di assistere agli spettacoli della stagione teatrale milanese proposti dalla scuola, talvolta incontrandone i protagonisti ospiti.
Gli allievi più meritevoli, alla fine del triennio, entreranno nelle tre compagnie professionali legate a Teatrando.
Modalità di ammissione
L'accesso al I anno di corso professionale per attori avviene tramite un provino conoscitivo, che dà la possibilità al futuro allievo di conoscere gli insegnanti, le tecniche di insegnamento, le caratteristiche della scuola.
Gli interessati al programma di studio verranno valutati dal corpo docente in un provino su tema dato e in un breve colloquio conoscitivo.
È possibile essere ammessi direttamente al II e al III anno previa audizione attestante la preparazione tecnica adeguata.
L'iscrizione definitiva avverrà previa presentazione di una domanda in carta semplice contente:
Gli interessati al programma di studio verranno valutati dal corpo docente in un provino su tema dato e in un breve colloquio conoscitivo.
È possibile essere ammessi direttamente al II e al III anno previa audizione attestante la preparazione tecnica adeguata.
L'iscrizione definitiva avverrà previa presentazione di una domanda in carta semplice contente:
- nome e cognome, luogo e data di nascita, residenza, recapito telefonico
- curriculum
- numero 2 fototessere
- certificato di sana e robusta costituzione redatto dal medico di famiglia