TEATRANDO

Accademia triennale per attori

Programma di studio generale
Training fisico
Training vocale
Movimento dell'attore su basi digitali ed etniche
Improvvisazione del movimento
Analisi del testo
Educazione alla lettura
Lavoro sul personaggio
Lavoro sensoriale
L'azione scenica
Improvvisazione teatrale
​Conoscenza della Storia del Teatro
Allestimento dell'opera trattata
Saggio di fine corso in teatro
Picture
I anno
Recitazione I e Voce
Dizione
Storia del teatro I
​Movimento I


​
II anno
Recitazione II
Letture drammatizzate
Storia del teatro II
Movimento II


+ Laboratorio di Drammaturgia
III anno
Recitazione III
Canto
Storia del Teatro III 
Movimento III 


+ Laboratorio di Regia
Specializzazione (IV anno)
Allestimento di uno spettacolo teatrale con il fine di diventare produzione
Previsti esami di verifica intermedi e finali. Il loro superamento permette l'accesso ai successivi anni di corso.
Alla fine di ciascun anno gli allievi presenteranno un saggio in teatro; al termine del triennio agli allievi idonei si rilascerà un diploma.
Chi vorrà proseguire con l'anno di specializzazione dovrà sostenere un esame d'accesso, tramite il quale la commissione docenti valuterà se il candidato è adatto alla frequentazione del quarto anno. 
Gli allievi più meritevoli, alla fine del triennio, entreranno nelle tre compagnie professionali legate a TEATRANDO.

Modalità di ammissione

L'accesso al I anno di corso professionale per attori avviene tramite un provino conoscitivo, che dà la possibilità al futuro allievo di conoscere gli insegnanti, le tecniche di insegnamento, le caratteristiche della scuola.
Gli interessati al programma di studio verranno valutati dal corpo docente in un provino su tema dato e in un breve colloquio conoscitivo.
È possibile essere ammessi direttamente al II e al III anno previa audizione attestante la preparazione tecnica adeguata.
L'iscrizione definitiva avverrà previa presentazione di una domanda in carta semplice contente:
  1. nome e cognome, luogo e data di nascita, residenza, recapito telefonico
  2. curriculum vitae
  3. numero 2 fototessere
  4. certificato di sana e robusta costituzione redatto dal medico di famiglia
Per accedere alla scuola non è richiesta alcuna preparazione tecnica particolare. Lo scopo delle prove e dei colloqui è verificare l'attitudine e le potenzialità dei singoli allievi.

    Contattaci!

    Clicca qui per consultare la nostra politica sulla privacy dei dati.
INVIA
TEATRANDO
Associazione culturale 
Scuola di teatro e danza
Centro di produzione teatrale
Sede legale: via Verdi 77 - 20831 Seregno (MB)
C.F. 91086520151 Matr. ENPALS 181506001
 - 
Sede aule e segreteria:
sede di Seregno:
via Verdi 77 (c/o Collegio Ballerini)
20831 - Seregno (MB)
​
Segreteria aperta dal lunedì
al venerdì SOLO SU APPUNTAMENTO


sede di Desio:
via conciliazione 15
20832 - Desio (MB)

sede di Monza:
via Longhi 3 (c/o Junior College)
20900 - Monza (MB)

Telefono: 
0362 328369 - 351 8628870 
Email [email protected]

© Teatrando
Realizzazione sito:
Alexandre Rodichevski