TEATRANDO Associazione culturale - Centro di formazione teatrale - Centro di produzione teatrale
Teatrando
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove Siamo
    • Staff Teatrando
    • Insegnanti
    • Adempimenti Legislativi
    • Riconoscimenti Artistici E Didattici
    • Citazioni e frasi celebri sul Teatro
  • Teatro
    • Accademia
    • Laboratori di teatro Adulti
    • Laboratori Junior
    • Seminari 2021
    • Collaborazioni con scuole primarie e secondarie
  • Danza
  • Produzioni
    • Spettacoli
    • Spettacoli per bambini
    • Archivio
  • Progetti
    • TeatrandOfficina 2020
    • OLTRE
    • Donne al Centro della Scena
  • KRITIKÒ
  • Teatrando News
  • Contatti

L’Arte al servizio della Persona

Chi siamo
Siamo un team interdisciplinare composto da attori, educatori, formatori e psicologi che utilizzano il medium teatrale quale metodo di intervento e la Dramma terapia in ambito terapeutico-riabilitativo. 

​
Cosa è la Dramma terapia
La Dramma terapia è un’attività disciplinata ai sensi della legge n.4 del gennaio 2013, art.1, comma 2 e i nostri operatori sono professionisti qualificati e certificati dalla S.P.I.D (Società Professionale Italiana di Dramma terapia).
A differenza del Teatro applicato la Dramma terapia è una terapia artistica basata sull'arte teatrale e applicata a contesti clinici e sociali, sia in assetto individuale sia di gruppo, attraverso l'uso intenzionale e sistematico degli aspetti curativi del dramma nel processo terapeutico.
Il dramma terapeuta è attore, regista, drammaturgo, formatore e terapeuta.


Cosa fa la Dramma terapia e Come lo fa

La dramma terapia usa un approccio attivo, creativo ed esperienziale con l’obiettivo di promuovere nella persona una migliore comprensione, espressione e padronanza di sé e nello specifico:

  • Facilitare l’espressione ed il contenimento delle emozioni
  • Sviluppare la capacità di auto osservazione
  • Ampliare il proprio repertorio di ruoli
  • Modificare ed ampliare l’immagine di Sé
  • Favorire l’interazione sociale e lo sviluppo delle abilità interpersonali


Il percorso dramma terapeutico ha una struttura ben definita in quanto la successione temporale degli incontri è scandita da tre momenti:
la Fondazione: è la fase di ingaggio, di lenta strutturazione del gruppo. Prevede giochi espressivi e di affiatamento che rafforzano la fiducia nel conduttore, nel gruppo e in sé stessi;
la Creazione: in questa fase iniziano ad emergere alcuni temi principali cari al gruppo e al singolo e prendono forma le prime scene teatrali;
la Restituzione: rappresenta il rito di passaggio che separa la realtà drammatica dalla quotidianità. Ciò che è stato sperimentato, proiettato, agito in scena viene portato a coscienza, e quindi a conoscenza.


TEATRANDO
Associazione culturale 
Scuola di teatro e danza
Centro di produzione teatrale
 - 
Sede aule e segreteria:
sede di Seregno:
via Verdi 77 (c/o Collegio Ballerini)
20831 - Seregno (MB)

Segreteria aperta dal lunedì
al venerdì SOLO SU APPUNTAMENTO


sede di Desio:
via conciliazione 15
20832 - Desio (MB)

sede di Monza:
via Longhi 3 (c/o Junior College)
20900 - Monza (MB)

Telefono: 
0362328369 - 351 8628870 
Email info@teatrando.net

Sede legale: via Verdi 77 - 20831 Seregno (MB)
C.F. 91086520151 Matr. ENPALS 181506001
Home
Chi siamo
Associazione
Scuola
    Accademia
Produzioni
    Stagione teatrale
    Spettacoli
Contatti
    Staff Tecnico



© Teatrando
Realizzazione sito:
Alexandre Rodichevski