TEATRANDO

Hystoria Genovese

Note di regia

Regia: Silavno Ilardo
Genere: Spettacolo itinerante

Spettacolo: Un affascinante viaggio nella storia e nella leggenda quella de “la barca di Bajardo”, che si svolge nell’alto medioevo in Liguria sullo sfondo della rivalità̀ tra Genova e Pisa. Lo spunto di questa leggenda ci porta a conoscere i celebri protagonisti, incastonati come pietre preziose nei loro ricchi costumi medievali nei luoghi più̀ suggestivi del borgo. 
Il pubblico, avvolto nelle sonorità̀ medievali dei più̀ celebri musicisti dell’epoca, tra cui Guillaume de Machaut, incontra come per incanto le illustri dame e la loro storia. Alla fine, in una cornice suggestiva, il pubblico raccolto assiste al processo in cui le donne, così spesso umiliate e private di capacità decisionale, diventano esse stesse carnefici e accusatrici, mosse in ultima istanza da quel sentimento ricercato e inseguito che è l’amore. 

Cast: Patrizia Malberti, Oriana Oliva, Simona Radaelli, Amarilla Soldan, altri attori

← Torna agli spettacoli di TEATRANDO
TEATRANDO
Associazione culturale 
Scuola di teatro e danza
Centro di produzione teatrale
Sede legale: via Verdi 77 - 20831 Seregno (MB)
C.F. 91086520151 Matr. ENPALS 181506001
 - 
Sede aule e segreteria:
sede di Seregno:
via Verdi 77 (c/o Collegio Ballerini)
20831 - Seregno (MB)
​
Segreteria aperta dal lunedì
al venerdì SOLO SU APPUNTAMENTO


sede di Desio:
via conciliazione 15
20832 - Desio (MB)

sede di Monza:
via Longhi 3 (c/o Junior College)
20900 - Monza (MB)

Telefono: 
0362 328369 - 351 8628870 
Email [email protected]

© Teatrando
Realizzazione sito:
Alexandre Rodichevski