TEATRANDO Associazione culturale - Centro di formazione teatrale - Centro di produzione teatrale
Teatrando
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove Siamo
    • Staff Teatrando
    • Insegnanti
    • Adempimenti Legislativi
    • Riconoscimenti Artistici E Didattici
    • Citazioni e frasi celebri sul Teatro
  • Teatro
    • Accademia
    • Laboratori di teatro Adulti
    • Laboratori Junior
    • Seminari 2021
    • Collaborazioni con scuole primarie e secondarie
  • Danza
  • Produzioni
    • Spettacoli
    • Spettacoli per bambini
    • Archivio
  • Progetti
    • TeatrandOfficina 2020
    • OLTRE
    • Donne al Centro della Scena
  • KRITIKÒ
  • Teatrando News
  • Contatti
Picture
Progetto Oltre:

Oltre il teatro, Oltre gli occhi



Direzione Artistica Silvano Ilardo




Dalla collaborazione tra il comune di Desio, l'Associazione culturale Teatrando, che opera sul territorio da oltre 20 anni, e il liceo classico e musicale B.Zucchi di Monza nasce a Desio il progetto ''Oltre''.


Oltre è un progetto che raccoglierà in sé un totale di sette eventi del tutto differenti gli uni dagli altri, regalando ai suoi spettatori e partecipanti un biglietto per un viaggio all'interno del mondo, da noi poco conosciuto, dei migranti italo-tunisini e della loro immigrazione, avvenuta tra la fine dell'800 e la prima metà del '900, conoscendone direttamente alcuni dei protagonisti.


Il progetto si aprirà con la presentazione del libro della scrittrice Marinette Pendola ''La traversata del deserto'', in data 15 ottobre 2016, dalle ore 17,00, presso la Villa Tittoni Traversi di Desio;
a seguire, alle ore 20,00, si terrà una tavola rotonda inerente al tema della donna nell'immigrazione, tenuta dalla dottoressa Olfa Bach, presidentessa dell'associazione ''Mosaico Interculturale'' di Monza.


In data 28 ottobre 2016, il regista Marcello Bivona presenterà la proiezione del suo film ''Ritorno a Tunisi'', alle ore 20,00 presso la Villa Tittoni Traversi di Desio.


Sabato 12 novembre Silvano Ilardo, attore, danzatore e regista teatrale, terrà il seminario di teatro ''Seminario Intercultura, la cultura nel mondo''. Il seminario si terrà presso la sede Teatrando di Desio, nuova sede dell'associazione in via Conciliazione 15.


Nei giorni 19 e 20 di novembre 2016 dalle ore 17 alle ore 19,00 sarà possibile visitare, presso la Sala Levi di Desio, la mostra fotografica ''L'Emigrazione Dimenticata'', di cui coordinatore Leonardo Ilardo.


''Hazz sa'idd, Bon Voyage'' è il titolo del recital teatrale sul tema dell'immigrazione, che si terrà presso la Villa Tittoni Traversi in data 30 novembre 2016 alle ore 21,00.


Il progetto si concluderà venerdì 2 dicembre 2016 con l'evento etnico ''les saveurs et dances de la Tunisie'' un viaggio attraverso i sapori e la musica, il vero spirito tunisino a un passo da casa.
Dalle ore 20,00, presso la Villa Tittoni Traversi di Desio, si potranno assaggiare i piatti tipici tunisini e godere della performance del corpo di ballo della scuola Metiss'Art di Milano, specializzata in danze tunisine.


Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito.


Per saperne di più ed essere sempre aggiornati sugli eventi potete visitare la pagina Facebook ''Oltre, oltre il teatro, oltre agli occhi'' (https://www.facebook.com/progettiteatrali/)
o contattare l'Associazione Culturale Teatrando all'indirizzo email
info@teatrando.net o al numero 338 6361315









''L’incontro alla Villa Tittoni di Desio di sabato 15 ottobre, nel pomeriggio, con la scrittrice Marinette Pendola, che ha presentato il suo ultimo libro“La traversata del deserto”, si è rivelato un momento di scambio culturale intenso ed emozionante. Durante l’incontro Marinette ha raccontato la sua personale esperienza di migrazione dalla Tunisia verso l'Italia, attraverso il campo profughi de "Le Fraschette" ad Alatri negli anni ‘60. Le sue parole hanno acceso la curiosità tutti i presenti che hanno partecipato attivamente al pomeriggio, in particolare coloro che avevano vissuto in prima persona la medesima esperienza, come il coordinatore dell'intero progetto, Silvano Ilardo. Un incontro che ha permesso di rendere nota la realtà di questa migrazione purtroppo sconosciuta ai più, ma soprattutto, che ha riscaldato i cuori di tutti, portando nella sala le radici tunisine del passato in un'atmosfera amichevole ed accogliente. In seguito, l’intervento della dottoressa e presidentessa dell'associazione femminile ''Mosaico Interculturale'' di Vedano al Lambro, Olfa Bach, ha reso ancora più attuale l’argomento dell’incontro precedente, affrontando il tema dell’immigrazione in termini più generali, nello specifico in relazione alla figura della donna. Il tutto sempre facendo riferimento anche alla propria esperienza multi culturale, che l'ha portata a venire in Italia circa 30 anni fa per occuparsi di mediazione linguistica.''

Questo succedeva durante i nostri primi due incontri del Progetto OLTRE.

Venerdì 28 ottobre 2016, terzo incontro del progetto;
il regista Marcello Bivona presenterà la proiezione del suo film ''Ritorno a Tunisi'', alle ore 20,00 presso la Villa Tittoni Traversi di Desio.




''Venerdì 28 ottobre, a partire dalle ore 20.00, presso la Villa Tittoni di Desio, si è tenuto il terzo incontro del progetto Oltre che ha visto protagonista il regista Marcello Bivona e il suo film "Ritorno a Tunisi". È stato un momento di scambio culturale intenso ed emozionante. Marcello nel film ha raccontato la sua esperienza personale di migrazione dalla Tunisia verso l'Italia, ha ricordato i profumi e le tradizioni tunisine con cui è cresciuto, suscitando curiosità e commozione nel pubblico, il quale ha definito il film un capolavoro e partecipato attivamente al dibattito. In particolare, tra il pubblico, persone con un trascorso simile a quello di Marcello hanno condiviso la loro storia, spinte da questo comune sentimento tunisino, come il coordinatore dell'intero progetto, Silvano Ilardo. Un incontro che ha permesso, grazie alla visione del film, di concretizzare nella mente dei presenti la realtà dei fatti e anche le parole di Marinette Pendola che tanto ci hanno fatto emozionare nel primo incontro, sabato 15 ottobre, di rendere nota la realtà di questa migrazione purtroppo sconosciuta ai più, ma soprattutto, che ha riscaldato i cuori di tutti, portando nella sala le radici tunisine del passato in un'atmosfera amichevole ed accogliente.''
Picture
​Sabato 12 novembre alle ore 15.00, presso la nuova sede dell'associazione culturale "Teatrando" a Desio, in via conciliazione 15, si svolgerà un seminario teatrale interculturale multietnico pensato per promuovere la comunicazione di lingue e culture diverse.
Il seminario sarà tenuto da Silvano Ilardo, attore, danzatore, regista teatrale e coordinatore del progetto Oltre.
**INGRESSO LIBERO**
Picture
OLTRE: L'EMIGRAZIONE DIMENTICATA
Nei giorni 19 e 20 novembre, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso la Sala Levi di Desio, avrà luogo una mostra fotografica inerente all'immigrazione italo tunisina dalla fine dell'ottocento all'espulsione della popolazione italiana degli anni sessanta. La mostra sarà tenuta da Leonardo Ilardo, profugo tunisino e fratello di Silvano Ilardo, coordinatore del progetto Oltre. Le foto de "l'emigrazione dimenticata" saranno incentrate anche sulle vite delle famiglie di altri due profughi tunisini, nel periodo tra gli anni '30 e '60 del novecento: Marcello Bivona, regista del film "Ritorno a Tunisi" e Jeanne Aguanno.
Picture
Mercoledì 30 novembre alle ore 21.00, presso la Villa Tittoni di Desio, verrà messo in scena il recital teatrale "Hazz sa'idd, bon voyage" per ricordare il difficile vissuto dei profughi italo tunisini dalla fine degli anni '60. Il recital è interpretato dal regista e attore Silvano Ilardo, coordinatore del progetto Oltre; a seguire piccolo rinfresco.

Guarda video  2
Saveaurs et dances de la tunisie
Venerdì 2 dicembre presso la Villa Tittoni di Desio, ci sarà la grande festa conclusiva del progetto Oltre. Un viaggio per scoprire la Tunisia attraverso i suoi sapori e la sua musica. 

A partire dalle ore 20.00 le ballerine della Metiss' Art si esibiranno in danze tipiche, a seguire un ricco rinfresco. Il vero spirito tunisino ad un passo da casa!
Ultimo, imperdibilissimo appuntamento con il Progetto Oltre!

Una festa che vi catapulterá in un'atmosfera nuova, diversa, l'atmosfera di un altro Paese, dove si potrà assaggiare il cous cous, dei dolci buonissimi e dove si potrà assistere ad uno spettacolo musicale avvenente e delizioso sulle note di alcuni brani tipici.
Basta sognarlo, venite a scoprirlo!

​
Picture
Guarda video 1 2 3 4
TEATRANDO
Associazione culturale 
Scuola di teatro e danza
Centro di produzione teatrale
 - 
Sede aule e segreteria:
sede di Seregno:
via Verdi 77 (c/o Collegio Ballerini)
20831 - Seregno (MB)

Segreteria aperta dal lunedì
al venerdì SOLO SU APPUNTAMENTO


sede di Desio:
via conciliazione 15
20832 - Desio (MB)

sede di Monza:
via Longhi 3 (c/o Junior College)
20900 - Monza (MB)

Telefono: 
0362328369 - 351 8628870 
Email info@teatrando.net

Sede legale: via Verdi 77 - 20831 Seregno (MB)
C.F. 91086520151 Matr. ENPALS 181506001
Home
Chi siamo
Associazione
Scuola
    Accademia
Produzioni
    Stagione teatrale
    Spettacoli
Contatti
    Staff Tecnico



© Teatrando
Realizzazione sito:
Alexandre Rodichevski