TEATRANDO Associazione culturale - Centro di formazione teatrale - Centro di produzione teatrale
Teatrando
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove Siamo
    • Staff Teatrando
    • Insegnanti
    • Adempimenti Legislativi
    • Riconoscimenti Artistici E Didattici
    • Citazioni e frasi celebri sul Teatro
  • Teatro
    • Accademia
    • Laboratori di teatro Adulti
    • Laboratori Junior
    • Seminari 2021
    • Collaborazioni con scuole primarie e secondarie
  • Danza
  • Produzioni
    • Spettacoli
    • Spettacoli per bambini
    • Archivio
  • Progetti
    • TeatrandOfficina 2020
    • OLTRE
    • Donne al Centro della Scena
  • KRITIKĂ’
  • Teatrando News
  • Contatti

Seminari Teatrali 2021

Integra la tua formazione e la tua conoscenza con i nostri seminari intensivi.
L'opportunità che cercavi.



L'attore Muto

Docente: Alessandro Larocca
15 e 16 maggio 2021
orari: 9:30-17:30
(pausa dalle ore 12:30 alle ore 13:30)


​
Costi: 
100€ comprensivi di iscrizione
- per gli iscritti teatrando 80€ -
Oggi la parola detta, scritta, ascoltata viaggia veloce da un capo all’altro del mondo.
Attraverso le parole raccontiamo, apprendiamo, intrecciamo relazioni comunichiamo.
Quando non le ascoltiamo diventano suoni, la predominanza di esse ci diseduca al silenzio.
Se togliessimo le parole che cosa rimarrebbe?
Il corpo con la sua meravigliosa capacità di esprimere, di raccontare, di emozionarsi ed emozionare. ​Nel silenzio l’Attore Muto trova il suo spazio. Il linguaggio che usa è il gesto in grado di raccontare ed evocare situazioni ed emozioni più di tante parole. Lo studio della “tecnica mimica” permette all’allievo attore di contattare il proprio potenziale espressivo e di approfondire la conoscenza e la consapevolezza dell’utilizzo del corpo. Ritengo sia stimolante insegnare l’arte Mimica, un alfabeto di gesti che ci permette di esprimere un potenziale poetico nascosto e custodito dentro di noi.
L’allievo sarà stimolato a relazionarsi con l’altro e con il gruppo nel rispetto, nell’ascolto e nella complicità sensoriale, apprenderà nozioni base di tecnica mimica (metodo Decroux) e improvvisazione guidata. “L’attore muto” indaga luoghi, crea oggetti immaginari, rappresenta colori e natura. La sua rappresentazione è la pantomima con la quale racconta storie, situazioni di vita e personaggi. Oltre ad insegnare una tecnica, il corso stimola la ricerca del gesto come strumento di dialogo fra un universo interiore e la realtà circostante, permettendo di evidenziare ogni lato della propria personalità al fine di migliorarne la creatività e la socializzazione.

La Regia - Seminario Online

Docente: Luca Ligato
6 e 7 marzo 2021
orari: 10:00 - 17:00
(pausa dalle ore 13:00 alle ore 14:00)

su piattaforma Zoom


​
Costi: 
70€ comprensivi di iscrizione
- per gli iscritti teatrando 50€ -
​Il seminario è dedicato a tutti coloro che hanno voglia di avvicinarsi alla pratica della regia, a tutti quegli attori che vogliono uno strumento in più per appropriarsi di un testo o di un personaggio.
A tutti coloro che vogliono acquisire le basi e gli strumenti per cimentarsi con la messinscena di un testo teatrale.
Il percorso del seminario inizierà da un testo di drammaturgia contemporanea, che verrà consegnato a tutti i partecipanti nei giorni precedenti, sul quale ogni studente sarà guidato con opportuni stimoli teorici e pratici nel processo di trasformazione che lo porta dalla carta stampata al palco, attraverso un percorso di analisi e studio.
La figura del registra, però, oltre a proporre la sua visione di un testo da mettere in scena e il modo di veicolare il messaggio al pubblico, ha anche il compito di unire e coordinare il lavoro di tutti i settori tecnici e artistici.
Per questa ragione ogni partecipante vestirà la doppia veste di regista e attore provando così le difficoltà del dirigere e dell’essere diretto fino ad arrivare alla messa in scena di alcune scene selezionate del testo di partenza.
Alla fine della giornata verranno rilasciati dei “compiti” da svolgere per il giorno successivo.
​Il Seminario si concluderà con la presentazione dei lavori e il rilascio di un attestato di frequenza.



Ricerca del personaggio 
​Seminario Online

Docente: Lodovico Travaglia
16 e 17 gennaio 2021 
orari: 10:00 - 17:00
(pausa dalle ore 13:00 alle ore 14:00)
​

su piattaforma zoom


Costi: 
70€ comprensivi di iscrizione
- per gli iscritti teatrando 50€ -
Il seminario si baserà sull’analisi e costruzione di un personaggio partendo da una base narrativa. L’occhio dell’attore deve essere allenato e attento a immaginare e costruire tutte le relazioni del personaggio: dagli altri personaggi all’ambiente in cui vive, all’attaccamento al passato e alle trazioni verso il futuro.
Il seminario verterà sulla costruzione del personaggio partendo dall’analisi del mondo in cui è inserito e agisce, approfondendo tutte le dinamiche psicologiche interne che lo fan relazionare con l’esterno.
L’obiettivo è partire da un base inconsistente come il racconto e giungere al corpo dell’attore che dà vita concreta ai sentimenti e pensieri di un’ombra che è proprio il personaggio. 
Contattaci
TEATRANDO
Associazione culturale 
Scuola di teatro e danza
Centro di produzione teatrale
 - 
Sede aule e segreteria:
sede di Seregno:
via Verdi 77 (c/o Collegio Ballerini)
20831 - Seregno (MB)

Segreteria aperta dal lunedì
al venerdì SOLO SU APPUNTAMENTO


sede di Desio:
via conciliazione 15
20832 - Desio (MB)

sede di Monza:
via Longhi 3 (c/o Junior College)
20900 - Monza (MB)

Telefono: 
0362328369 - 351 8628870 
Email info@teatrando.net

Sede legale: via Verdi 77 - 20831 Seregno (MB)
C.F. 91086520151 Matr. ENPALS 181506001
Home
Chi siamo
Associazione
Scuola
    Accademia
Produzioni
    Stagione teatrale
    Spettacoli
Contatti
    Staff Tecnico



© Teatrando
Realizzazione sito:
Alexandre Rodichevski