VECCHIO STAFF... IN CASO SERVA
Datore luci: Chiara Currà |
Studia Grafica Pubblicitaria e Fotografia presso l'Istituto Statale d'arte di Giussano. Nel 2009 inizia la sua collaborazione con Teatrando Produzioni in qualità di attrezzista, con lo spettacolo ''Streghe di Triora'', sotto la direzione artistica di Silvano Ilardo. Nel 2010 ricopre il ruolo di assistente ai costumi, con lo spettacolo ''l'Avaro'' di Goldoni, regia di Aldo Masella.
In qualità di assistente ai costumi partecipa alla realizzazione di numerosi spettacoli tra cui 'Risorgimento in Villa', spettacolo per i 150° anniversario dell'Unità di Italia, riconosciuto da parte dell'Unità tecnica di Missione Presidenza del Consiglio dei Ministri del logo ufficiale della Presidenza della Repubblica. Nel 2011 viene promossa al ruolo di assistente di scena collaborando alla messa in scena di svariati spettacoli, con i diversi registi che hanno collaborato con l'Associazione Teatrando. Nel 2012 viene nominata responsabile dello staff tecnico e datore luci per l'associazione culturale Teatrando. Membro della compagnia stabile Carossia-Ilardo, Lavora a tutti gli spettacoli della compagnia, tra cui ''Ho sentito i loro passi”, regia di Irene Carossia, spettacolo che ha debuttato al Teatro Franco Parenti di Milano nella stagione 2014/2015 e lo spettacolo “E' solo un fiume”, dedicato alla I guerra mondiale, che ha ottenuto il riconoscimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il valore storico e civile dell'opera. Nel 2014 raggiunge il ruolo di responsabile di didattica e amministrativa per l'Associazione Culturale Teatrando, mantendo il suo ruolo di Responsabile di palcoscenico per le tre compagnie legate all'Associazione. |
Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera in scenografia.
Nel 2012 inizia la sua collaborazione con Teatrando in qualità di attrezzista con lo spettacolo ''Cafè chantant'' di Aldo Masella. Continua a collaborare con Teatrando in qualità di Scenografa/Attrezzista, lavorando sotto le regie di Mario Ercole, Marco Schiatti,Silvano Ilardo. Nel 2014 collabora alla realizzazione dei progetti ''Notte in Giudea'' e ''Donne al centro della scena'' sotto la direzione artistica di Silvano Ilardo. Nel 2015 inizia a collaborare con la Compagnia Stabile ''Carossia-Ilardo'', sempre in qualità di scenografa/attrezzista. Nell'aprile 2015 collabora alla realizzazione dello spettacolo ''Ho sentito i loro passi'', una regia di Irene Carossia, che debutta al teatro Franco Parenti. Lavora come scenografa per il progetto ''Finestra sulla drammaturgia tedesca'', con testo ''Sono come voi, amo le mele'' di Theresia Walser, per la regia di Martina Folena; progetto della Paolo Grassi presentato in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano, Emilia Romagna Teatri Fondazione, l'Accademia di Brera, il Centro Teatrali Mamimò e il sostegno del Goethe-Institut Mailand. Parte integrante dello staff di Teatrando produzioni è apprezzata per la sua capacità professionale e artistica di elaborare in maniera creativa le idee registiche, facendo particolare attenzione ai dettagli e mantenendo una sinergia fondamentale con il resto dell'equipe. |
Responsabile Attrezzeria e Scenografa: Giulia De Lorenzi
|
Attrezzista: Luca Marzorati
|
Studia Meccanica presso l’Istituto Tecnico Industriale E. Fermi di Desio. Nel Settembre 2017 si iscrive al corso di Audio Engineer presso il CPM (Centro Professione Musica) di Milano. Nell’Ottobre 2018 inizia a lavorare come tecnico del suono per la coperativa Controluce di Seregno, qui viene assegnato al teatro Villoresi di Monza a gestione montaggio della scenografia e dell’impianto luci e audio. Lavora a diversi spettacoli musicali come l’ Autunno Musicale Monzese. Nell’Aprile 2019 inizia la sua esperienza con Teatrando come attrezzista. Partecipa a diversi spettacoli sotto la responsabilità tecnica di Chiara Currà, tra cui i saggi di fine anno accademico presso il teatro San Teodoro di Cantù e lo spettacolo itinerante presso la città di Bajardo in Liguria. |